Vai al contenuto

Salame di pesce

19 febbraio 2010

Potete preparare il salame con ogni di tipo di avanzo di pesce, molluschi e crostacei. Si può conservare a lungo in freeze e scongelarlo all’occorenza. Si serve freddo come antipasto, meglio se accompagnato da erbe fresche e una salsa.

Ingredienti

400g tra pesce (pulito e privato di testa, pelle e lisca), molluschi (senza guscio o parti dure), crostacei (senza testa e carapace)

200g di pane grattugiato

3 uova

1/2 bicchiere di panna (facoltativo) si può sostituire con 2 cucchiai di olio di semi

1/2 cucchiaino di curry

1 cipollotto

Sale e pepe

Preparazione

Tagliate grossolanamente il pesce, i crostacei e i molluschi. Vanno bene sia crudi che già cotti. Tagliate a fette il cipollotto. Frullate insieme tutti gli ingredienti. Se il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungete altro pan grattato. Mettete il composto su un panno pulito e dategli la forma di un salame. Avvolgetelo nel panno e chiudete bene le estremità. Cuocetelo per 30 minuti in acqua bollente. Scolatelo e lasciatelo raffreddare sotto ad un peso per circa 20 minuti. Riponetelo in frigo o in freezer e servitelo accompagnato da una salsa di vostro gusto. Io l’ho preparata con 4 cucchiai di salsa Teriyaki, 4 di aceto di riso e un cucchiaino di zenzero grattugiato. Se l’agrodolce non vi piace una maionese fatta in casa andrà benissimo.

 

Lisca

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: