Budino di pane e ortaggi
Questo budino l’ho preparato senza usare il forno. Per flan, budini come questo e sformati si può sostituire il forno con la cottura nel cestello a vapore in pentola a pressione. Il risparmio in termini energetici e non solo è significativo. Come ingredienti sperimentate tutto quello che avete in casa: foglie di cavolo, foglie di carciofo, foglie di ravanello, gambi di asparago, coste di biete, ecc. L’altro ingrediente che vi serve è il pane secco. Ricetta per 4 budini.
Ingredienti
2 fette di pane secco
Avanzi di verdura cotta (biete, spinaci, foglie di ravanello, ecc)
1 spicchio d’aglio
1 patata lessata
Sale e pepe
2 cucchiai di panna di soia
Preparazione
Tritate finemente le verdure. Per utilizzare gambi di asparago e foglie di carciofo cuoceteli prima in pentola a pressione per 40 minuti circa e poi passateli al passaverdure. In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio. Aggiungete le verdure ed eventualmente la crema di asparagi/carciofi. Salate e pepate e fate saltare per qualche minuto. Bagnate leggermente le fette di pane e sbriciolatele. Unitele alle verdure e fate saltare. Spegnete il fuoco e aggiungete la patata schiacciata e i 2 cucchiai di panna. Ungete 4 stampini, suddividetevi il composto e sbattete bene gli stampini su un piano per compattare meglio. Disponete gli stampini nel cestello per la cottura a vapore in pentola a pressione e cuoceteli per 10 minuti dal fischio. Controllate la cottura e sformateli nei piatti da portata. Completate con germogli, misticanza, olio extravergine e una macinata di pepe.
Lisca
Al posto della crema di asparagi, ho utilizzato del passato di verdura che si “trascinava” in frigo. Ho aggiunto più pane, ma il risultato è stato notevole!