Mousse di ciuffi verdi
Questa mousse si prepara con le foglie esterne e i ciuffi verdi dei finocchi. E’ velocissima da preparare e si serve come antipasto. Difficile se non impossibile l’abbinamento con il vino….attendo consigli dagli amici più esperti di me. Ricetta per 6.
Ingredienti
Le foglie esterne e i ciuffi verdi di 4 finocchi
3 cucchiaio di Olio extravergine d’oliva
Sale e Pepe
Preparazione
Tagliate finemente le foglie di finocchio, frullatele brevemente in modo da ottenere una mousse con ancora qualche pezzetto intero. Montate la mousse continuando a frullare e versando l’olio a filo. Nel frattempo fate dorare qualche ciuffo verde in una padellina con poco olio. Suddividete la mousse in 6 bicchierini e completate con i ciuffi croccanti.
Ora vi saluto, sono in partenza per il Blogfest!
Lisca
INVITANTE!!! Bello questo blog eco , ora mi spulcio un po’ le ricette!
Questa è davvero invitante! Inoltre adoro i finocchi e quando butto quei gambi duri e non altrimenti utilizzabili, mi si stringe il cuore!
A volte io li metto nella minestra, così interi e poi li tolgo. Danno un ottimo aroma, prova!
Una delizia da aperitivo..
In aggiunta, per un gusto ancora piu’ fresco,io ho messo un paio di foglie di sedano frullate con i finocchi.
Se uso le parti tenere del sedano per preparazioni a crudo, i gambi un po’ piu’ duretti invece finiscono saltati in casseruola con qualche buccia di mela, carota , olio e a piacere aceto balsamico…
Meraviglia questo blog!