Vai al contenuto

Sorbetto Tutti Frutti (polpa di centrifugato)

2 marzo 2011

Preparate questo sorbetto usando la polpa che normalmente viene scartata quando si prepara un centrifugato. Ovvero quella parte che si raccoglie nella vaschetta e che normalmente e senza pensarci troppo gettiamo via. In realtà stiamo buttando polpa di frutta: un ingrediente che ben si presta a diverse (e buonissime) preparazioni.

Un esempio molto facile da realizzare è questo sorbetto.

 

Ingredienti

Gli scarti della centrifuga (ottenuti da circa  4 bicchieri di centrifugato di frutta mista)

5 cucchiai di zucchero

1 bicchiere d’acqua

 

 

Preparazione

Preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero. Lasciate sobbollire qualche minuto quindi spegnete e lasciate raffreddare. Preparatevi e gustatevi un buon centrifugato di frutta di stagione, io ad esempio ho utilizzato arance, mandarini, mela e kiwi. Unite lo scarto del centrifugato di frutta allo sciroppo, mescolate e riponete il contenitore in freezer. Lasciare riposare in freezer per almeno 3 ore. Ogni mezz’ora estraete il contenitore dal freezer e sbattete energicamente il sorbetto. Se tre ore non fossero sufficienti lasciare riposare il sorbetto in freezer fino a raggiungere una consistenza cremosa e non liquida. Servite subito.

6 commenti leave one →
  1. Jennifer permalink
    2 marzo 2011 10:44

    mmmm….invitante!ma tu gli agrumi li centrifughi con la buccia?io si…vanno bene cmq i loro scarti?io uso frutta bio…..

  2. 3 marzo 2011 10:01

    che bello! voglio provarlo anche io

  3. 9 novembre 2011 15:24

    Oggi l’ho fatto, con mele e kiwi, per ora è nel freezer, ti farò sapere. Grazie :-)))

Trackbacks

  1. La mia festa “Ecocucina” « Ecocucina
  2. Succhi di frutta a lunga conservazione home made | Ecocucina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: