Strudel salato di cavolo, noci e uvette
I broccoli hanno un prezioso contenuto di vitamine e sali minerali e svolgono un importante ruolo protettivo sul nostro organismo. Questa ricetta permette di utilizzarlo al 100% senza scarti né sprechi. Lo strudel è un piatto d’origine austro-ungarica con un guscio di sfoglia che avvolge un ripieno tradizionalmente dolce a base di mele, ma che si presta anche a preparazioni salate. Ricca di gusto e adatta a diverse occasioni è questa versione con ripieno di cavolo. Questo piatto permette di ridurre gli sprechi e non prevede l’utilizzo di prodotti animali per un minore impatto ambientale. Utilizzate ingredienti locali, di stagione e biologici.
Ingredienti
Per la pasta:
150 g di farina 0
15 g di olio extravergine
80 ml di acqua
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
250 g tra gambi e foglie di broccoli, cavolfiore e verza
La parte verde di un porro
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di malto d’orzo
1 manciata di uvetta
1 manciata di noci
100 ml di vino bianco
½ bicchiere d’acqua tiepida
Sale e pepe
Preparazione
Impastate la farina con 15 g di olio e un pizzico di sale. Aggiungete l’acqua lentamente fino a quando otterrete un impasto morbido ed elastico. Fate riposare l’impasto per circa 30 minuti in luogo fresco. Lavate i gambi e le foglie di cavolo e tagliate il tutto a dadini. In una pentola scaldate l’olio, unite il porro tagliato finemente e fate appassire per qualche minuto quindi aggiungete i gambi di cavolo e le foglie esterne della verza. Unite l’uvetta, salate e pepate, bagnate con il vino bianco e fate saltare le verdure per 5 minuti a fuoco medio. Sgusciate le noci, tritatele grossolanamente e unitele al composto. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Su un foglio di carta da forno stendete l’impasto in uno strato sottile e rettangolare. Stendete il composto lasciando una striscia libera sul lato più lungo. Sciogliete un cucchiaino di malto d’orzo in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e spennellate la striscia libera con l’acqua al malto. Aiutandovi con la carta da forno arrotolate lo strudel dal lato più lungo in modo da formare un rotolo. Sigillate bene i bordi e disponete lo strudel su una placca da forno leggermente unta. Spennellate con acqua e malto e infornate per 35 minuti a 180°. Sfornate e servite tiepido, a fette al naturale o con una salsa allo yogurt di accompagnamento.
Per preparare la salsa vi consiglio di tritare finemente qualche foglia di erba cipollina e cerfoglio. Unite 350g di yogurt, un filo d’olio, sale, pepe, un cucchiaio di succo di limone e mescolate e servite con lo strudel.
Lisca
Mi piace moltissimo!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
ciao!
non sono abituale nei commenti..ma nella lettura del blog sicuramente. è sempre stimolante e piacevole. scusa la domanda..ma con cosa si può sostituire il malto d’orzo?
grazie, in ogni caso.
(buone feste!)
anna
Ciao Anna,
ho proposto il malto d’orzo in sostituzione all’albume quindi se non hai difficoltà a trovare il malto ti sarà di sicuro più facile reperire un uovo.
Il malto d’orzo è molto utile in cucina soprattuto quando fai il pane per rendere la crosta più dorata, puoi anche usarlo al posto dello zucchero nei dolci.
A presto!
Lisca
Buono, un’idea carina e originale!!!
Ricetta grande, grande blog … Mi dispiace di non parlare italiano, ma aiutato dal traduttore di Google sono riuscito a capire quasi tutto. Saluti da Madrid (e, del resto, felice Natale.)
Fantástica receta, fantástico el blog… lamento no hablar italiano, pero ayudado por el traductor de Google he conseguido entender casi todo. Un cordial saludo desde Madrid (y, ya puestos, feliz Navidad.)
Oggi è uscito tutto un articolo su El Pais che parlava di questo blog. Brava! Ma io non ce l’ho la lavastoviglie. Devo comprarmene una? Saluti…
http://www.elpais.com/articulo/Tendencias/Cocinar/lavavajillas/elpepitdc/20111224elpepitdc_1/Tes
Originale davvero questo strudel, un gusto davvero nuovo per me cavolo ,noci e uvetta.,deve essere straordinario.Lo proverò. CIAO
Ho provato a cucinare lo strudel e a servirlo come antipasto: è stato un successsone!!!
Grazie