Tortini di buccia di zucca e scorza di agrumi
Una versione un po’ più light ma sempre anti spreco di una delle mie migliori ricette. Gli scarti impiegati in questo buonissimo dolce sono la buccia della zucca, lo scarto della spremuta e i biscotti vecchi (quelli aperti da un po’ che hanno perso croccantezza e fragranza). Tenete da parte questi preziosi ingredienti per praparare questi tortini.
L’ingrediente più costoso della ricetta è la robiola, che è fondamentale per rendere questo dolce così gustoso e con una punta di salato.
Vi consiglio di provarla perchè merita, magari per un’occasione speciale visto che un po’ di calorie ci sono.
Tortini alla buccia di zucca e scorza di agrumi
150g di buccia di una zucca gialla e liscia
Lo scarto della spremuta di un’arancia
200g di robiola
2 uova
80 g di zucchero di canna
Per la base
180 g di biscotti secchi
80 g di burro
1 pizzico di sale
2 cucchiai di miele
Preparazione
Per prima cosa preparate la base di biscotti. Pestateli o frullateli in un mortaio fino a sbriciolarli, incorporate il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente e il miele. Lavorate fino ad avere un composto omogeneo. Imburrate una tortiera o più formine a seconda se volete portare in tavola tanti tortini mono porzione o un’unica torta. Sul fondo create uno strato ben compatto con il composto di biscotti. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate il composto di zucca. Cuocete in pentola a pressione la buccia di zucca per circa 20 minuti coperta d’acqua. Nel frattempo lavate bene la scorza di un’arancia (lo scarto della spremuta va benissimo). Tagliate grossolanamente e poi frullate la scorza. Scolate la buccia della zucca, unitela alla scorza e frullatele insieme. Disponete il composto così ottenuto in una ciotola, aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea. Versate il composto sulla base di biscotti e infornate a 180° per 40 minuti (30 minuti sono sufficienti per le formine mono porzione). Controllate la cottura con uno stecchino. Spegnete il forno e lasciatevi riposare la torta per una decina di minuti. Aspettate si sia intiepidita per sformare e servire. Conservate in frigorifero se dovesse avanzare.
Chi mi volesse vedere realizzare questa ricetta in diretta sabato 14 gennaio dovrà svegliarsi molto presto…la mia rubrica di cucina su RAI 1 è stata infatti anticipata alle 7 52. Come al solito il tempo a mia disposizione sono 8 minuti…..una vera sfida.
Lisca
Lisca
Adoro le tue ricette di riciclo!!! Questi tortini devono essere favolosi 😉
Ciao Lisca ….complimenti…brava!!…solo una cosa non capito le uova le incorporo alla crema di zucca e arance??….
Buongiorno,
anch’io mi associo ai complimenti, però l’orario…Era meglio alle ore 8,45! Comunque, sei brava.
Brava Lisca, per me l’orario è ottimo. le tue ricette sono proprio innovative. Ciao Carla
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
CIAO,le tue ricette sono sempre più……più… insomma sono super .Complimenti.
Sei un mito inarrivabile..
ciao lisca i tuoi tortini visti dalla tv facevano venire voglia a tutti però vorrei capire si possono mettere dei biscotti appena comprati e al posto del burro olio ciao 🙂
complimenti, ho ancora dellezucche gialle, provo senz’altro questa ricetta,al posto della buccia metto la polpa ma da come ho visto in tv il successo sarà assicurato, sia come presentazione che come prelibazza,ti seguirò anc’ora in trasmissione, brava
Brava ho visto la trasmissione e mi sono tag. su face book la ricetta complimenti la provero’.
Ciao Lisa!!! Come sempre le tue ricette sono super! Pensa che ho conservato in congelatore un sacco di buccia di zucca! Poi adesso è periodo di arance, quindi la tua ricetta è veramente opportuna! Peccato per l’orario. Uffa, perché le cose interessanti finiscono sempre in orari assurdi? Protesto con la Rai!!!
Comunque ormai non ci sono più dubbi che il tuo lavoro sia riconosciuto su più fronti. Il 31 dicembre per puro caso io e il mio compagno Paolo viaggiavamo e abbiamo sentito la tua intervista su Radio 24. Veramente un buon Capodanno! 😉
E un ecofelicissimo 2012 a te e ai tuoi sostenitori!
;Danda
Questi tortini sono a dir poco geniali, pensa che ho in casa zucca e arance e certamente avrei buttato via gli scarti una volta utilizzato il prodotto! grazie per la dritta!!!
Vista in TV sei troppo carina e poi alla fine quella briciola vicino alla bocca…almeno tu sei reale.
Ottima l’idea (come al solito), da provare.
Complimenti ancora
stasera provo a fare il tortino! pensa …………….ho gente a cena!