Spaetzle alla crema di carciofi e gorgonzola
Gli spaetzle sono un super primo: nutriente, buonissimo e facile da preparare. Al contrario delle tagliatelle o dei cappelletti non è necessario tirare la sfoglia, ma è sufficiente fa gocciolare il composto direttamente nell’acqua bollente. Se non avete l’apposita grattugia potete utilizzare un semplice schiacciapatate. Questa ricetta si presta ad essere arricchita anche con altri ortaggi e si sposa bene con moltissimi formaggi. Io ho scelto il gorgonzola perchè ho una vera passione per i formaggi erborinati, che mi concedo molto di rado come in questa occasione. Provateli quindi con il formaggio che avete in casa se non amate il gorgonzola, vi assicuro che il risultato sarà comunque buono e gustoso.
Ingredienti per 4 persone
200g di farina 0
200g di crema di carciofi ottenuta dalle foglie esterne e i gambi di 4/6 carciofi freschissimi
2 uova
1 pizzico di noce moscata
60 g di burro
80 g di gorgonzola
Sale e pepe
Preparazione
Utilizzate le foglie esterne e i gambi di carciofi freschissimi altrimenti la resa della crema sarà inferiore. Per preparare la crema al carciofo cuocete le foglie esterne e i gambi in pentola pressione con poca acqua salata per 20 minuti o 40 minuti in pentola tradizionale. Quindi scolate il tutto e passatelo al passaverdura. Mescolate la crema di carciofo così ottenuta con la farina, le uova, un pizzico di noce moscata e uno di sale fino ad avere un composto omogeneo. Il composto deve risultare cremoso ed appiccicoso ma non troppo liquido. Se dovesse risultare troppo liquido aggiungete altra farina. Riportate a bollore l’acqua di cottura dei carciofi aggiungendone altra qualora fosse poca. Quando raggiunge l’ebollizione, versare il composto nell’apposita grattugia o in alternativa nello schiacciapatate e schiacciate in modo da ottenere dei gnocchetti che andrete a tagliare direttamente nell’acqua bollente. In un pentolino sciogliete il burro e fatevi ammorbidire il gorgonzola. Scolate i gnocchetti mano a mano che vengono a galla. Fateli saltare in padella con la crema al gorgonzola, suddividete nei piatti e completate con una macinata di pepe e una spolverata di parmigiano a piacere.
Per chi si sveglia presto il sabato mattina: potete vedermi realizzare in diretta questa ricetta Sabato 21 gennaio alle 7.52 su RAI 1 nel Programma Uno Mattina in famiglia.
Lisca
con queste tue ricette dei carciofi mi hai fatto riavvicinare a questo ortaggio, messo da parte per il troppo scarto che comporta, così invece si utilizza tutto.
Bravissima, a sabato.
buona giornata
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Fatti, buonissimi, conditi con la certosa morbida e parmigiano!
Ciao Licia,anche questa ricetta è invitante ,soprattutto originale , facile e gustosa.Ti voglio vedere sabato all’opera. CIAO,in attesa di altra bontà,meno male che ti ho scoperta.
Fatti questa sera, veramente ottimi!!!!
Apprezzati anche molto dal mio piccolo Diego (2anni)
Ottima idea gli spaetzle però … i gambi dei carciofi non sono da considerare scarto! In molte regioni di italia si mangiano crudi e sono ottimi. Vanno solo pelati per togliere la parte esterna ‘filamentosa’. Provateli in un pinzimonio di olio evo, salsa di soia e gommasio.
Gran bel piatto e davvero interessanti, devo solo munirmi del attrezzo per gli Spaetzle e poi mi incimento anch’io… bacio cara
io non ho lo strumento,quindi in un cuki ho messo il composto,ho tagliato un angolo e l’ho usato come un saccapoche.
li ho fatti e sono venuti buonissimi!conditi con solo olio e parmigiano.e la soddisfazione di non buttare niente dei carciofi non ha prezzo.grazie e complimenti per il blog
non li ho mai fatti ma mi cimentero’, purtroppo dovro’ sostituire i carciofi causa allergia 😦
Complimenti per il blog