Fettucce di frittata ai cipollotti in brodo
Cari amici di Ecocucina, ci sono un sacco di cose che vi vorrei raccontare e mostrare. In queste settimane sono impegnata anche la notte per testare le ricette del mio nuovo libro che uscirà in primavera. Saranno circa 150 ricette e potete immaginare cosa succede in una cucina quando si provano così tanti piatti in pochi giorni. Se non fosse che i piatti vengono sfornati in ordine casuale e anche a notte inoltrata potrei quasi pensare ad aprire un temporary restaurant. Però i risultati sono davvero entusiasmanti e non vedo l’ora di condividere con voi le mie nuove ricette a impatto zero. Gli scarti prodotti dalla mia cucina sono sempre di meno e questo mi fa appassionare sempre di più a questo progetto. Anche voi che mi seguite siete sempre di più e sono davvero tante le ricette che continuo a ricevere.
La ricetta che vi propongo questa settimana è molto semplice, tanto che io la realizzerò domani mattina in diretta su RAI 1 alle 7.52 in soli 8 minuti…o almeno ci proverò. Per chi mi segue in tv sa che fatica faccio a finire le mie ricette in tempo: ogni volta è una sfida.
Per prepararla vi serviranno pochi semplici ingredienti come brodo vegetale, uova e parti verdi di cipollotto o porro. Ricetta per 4 persone. Come sempre tutti gli ingredienti dovrebbero essere autoprodotti, biologici o biodinamici.
Ingredienti
Le parti verdi di 3 cipollotti
2 cucchiai di formaggio grattugiato
un pizzico di noce moscata
4 uova
1 litro di brodo
Olio extravergine
Sale e pepe
Preparazione
Lavate bene i cipollotti, tenete da parte i bulbi per l’utilizzo che preferite e tagliate finemente la parte verde per questa ricetta. In una padella scaldate un cucchiaio di olio e fate appassire a fuoco basso le parti verdi dei cipollotti. Salate, pepate e cuocete per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Se preferite un gusto più delicato sbollentate le parti verdi nel brodo prima di farle saltare in padella. Sgusciate le uova in una ciotola, condite con un pizzico di sale, la noce moscata e il pepe e sbattete con una frusta. Unite i porri e il formaggio e mescolate. Ungete la padella e mettetela sul fuoco, quando sarà ben calda versate un mestolo di composto. Fate in modo che si disponga in uno strato omogeneo per tutta la padella. Quando si sarà rappresa giratela e poi mettetela da parte. Proseguite così fino a terminare il composto. Arrotolate le frittatine e affettatele con il coltello in modo da ottenere delle fettucce larghe circa 1 cm. Fate scaldare il brodo e suddividetelo nelle fondine. Unite le fettucce di frittata al brodo. Completate con una macinata di pepe e formaggio a piacere e servite.
Lisca
Wow, da provare per domenica!
Lisca davvero un’altro libro? Che meraviglia!!! Aspetterò allora per poter provare altre meraviglie! Buona questa frittatine in brodo, dici che si può fare anche con la parte verde dei porri? Grazie!
Ely
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Che bellissima idea quella del lavastoviglie. Ho ordinato il libro e sono impaziente di provare !!!
Ho messo un post sul mio blog per parlare del suo blog.
Complimenti !
Vien voglia di cucinare solo per utilizzare gli scarti… il giorno in cui riusciremo a ridurre anche gli imballaggi avremo salvato un pezzo di mondo e anche a persone tenaci come te, mi immagino che fatica si fa a stare al passo con gli eventi, ma ti ammiriamo tanto! Vai avanti così!