Milano Food Week: Il Lato A e il lato B del cibo si sfidano ai fornelli – mercoledi 23 maggio alle 18.30 in P.zza San Babila
Appuntamento mercoledi 23 per la Milano Food Week : Il Lato A e il lato B del cibo si sfidano ai fornelli: Stefania Corrado (4youfood) ed io cucineremo due piatti utilizzando gli stessi ingredienti ma valorizzando da un lato “il bello e il buono del cibo” dall’altro “quello che di solito buttiamo via”. Indovinate chi sarà delle due a utilizzare gli scarti??
Ricorderete Stefania, la vincitrice del contest Gnammo. Mi sono così piaciuti i suoi piatti (memorabile il suo flan ai baccelli di fava) che ho cercato subito un’occasione per cucinare insieme.
Moderatore di eccezione sarà Davide Oltolini, caro amico, giudice severo ma non troppo.
Quindi se il 23 maggio siete in giro per Milano passate alle ore 18.30 nella Public Kitchen (Piazza San Babila) e potrete vederci in diretta la sfida tra lato A e lato B del cibo, altrimenti potrete seguirci su Youtube o sul sito di Milano Food Week.
La Public Kitchen è una cucina temporanea, allestita in un ex container navale, aperta sulla città per coinvolgere il pubblico.
Insieme a me sul “palco” ovvero nel container:
Stefania Corrado
Food writer e personal chef per professione, la sua cucina segue l’antica filosofia del bello e buono, l’etica ed estetica; perché ogni piatto racchiude la bellezza nella bontà e la bontà in una presentazione impeccabile per rendere il cibo “4 volte buono, 4 volte bello”: 4YOUFOOD. Blog: www.4youfood.it Facebook: www.facebook.com/4youfood Twitter: @4youfood
Davide Oltolini
Critico enogastronomico esperto in analisi sensoriale (vini, distillati, acque, caffè, formaggi, salumi, gelato, cioccolato) scrive su Capital, La Cucina del Corriere della Sera, Guide Gambero Rosso, www.finedininglovers.com e Grande Cucina & Wine . Sito: www.davideoltolini.net, Facebook: davide.oltolini, Twitter: @Davide_Oltolini
Vi aspetto
Lisa
Che peccato non esserci! Mi accontenterò di seguirti in streaming..baci!
Ciao Laura, sono certa avremo altre occasioni per incontrarci. nei prossimi mesi girerò parecchio per l’Italia per raccontare e “far assaggiare” il mio nuovo libro Ecocucina.
a presto
Lisca
Ciao Lisa! Bella serata ieri, molto divertente..ti tingrazio per avermi spacciato per tua amica ed avermi fatto provare le tagliatelle ai bacelli di fava, erano ottime!!! Non ho praticamente mai mangiato le fave, ma da quando ho avviato il mo blog-progetto mi sono riproposta di provare tante nuove verdure/legumi/frutta/cereali e così farò.. Il blog si chiama 123ricominciodame.blogspot.it , se ti va di darci un’occhiata..ogni consiglio è ben accetto ovviamente..sto ancora cercando di capire come renderlo più “accessibile”. Ho scoperto la cucina con gli scarti parteciapando ad un laboratorio a Fa la Cosa Giusta, dove una ragazza brasiliana ci ha fatto assaggiare una specie di raviolone di pasta frolla con ripieno di buccia di zucca…ottimo! Ho un piccolo ricettario ma – non avendo la cucina al momento – non posso sperimentare, comunque ti manderò qualche ricetta così ti potrai ispirare 🙂
Ciao e complimenti!!
Ciao Laura, grazie a te per essere venuta! mi ha fatto piacere conoscerti e vado subito a curiosare sul tuo blog.
A presto!
Lisca