Milano Golosa – 20 e 21 ottobre a Villa Torretta (Sesto San Giovanni)
Conoscere,
fare, assaggiare
per non sprecare
Queste sono le parole d’ordine di Milano Golosa, un evento nato dalla mente del Gastronauta Davide Paolini in collaborazione con V-Lab.
Milano Golosa si terrà Sabato 20 e Domenica 21 Ottobre a Villa Torretta (Via Milanese 3, Sesto San Giovanni – MI) e sarà come girare in un villaggio dei sapori in cui le distanze geografiche e culturali vengono ridotte e oltre che assaggiare sarà possibile imparare. Davide Paolini ha voluto un evento che fosse aperto a tutti gli appassionati di cibo e che non fosse elitario per i soli addetti ai lavori.
Nei Making Show salgono infatti sul palco i produttori di Parmigiano, Bufala e torrone per spiegarne e mostrarne le tecniche di produzione.
Le Officine del Gusto sono invece tenute da chef de La Cucina Italiana, vi segnalo in particolare due laboratori a cui non mancherò di partecipare:
Sabato 20, ore 13.00 – Basso costo, alta qualità
Domenica 21, ore 13.00 – Cucina creativa vegetariana
All’Università della spesa si impara a conoscere per non sprecare, tra gli eventi in programma vi segnalo:
– Il Seminario “Dalla spesa alla tavola senza sprechi” che terrò io Domenica 21 alle ore 16.00: teoria ma anche tanti consigli pratici per risparmiare, per una spesa più sostenibile e senza sprechi
– Il seminario “Il pane e i lievitati” Sabato 20 alle 12.00, tenuto da Davide Longoni
– Il seminario “L’Olio d’oliva” Sabato 20 alle 17.00, tenuto da Marco Pampaloni
Nella Sala del tempo si scoprono quelle eccellenze italiane che più invecchiano e più sono buone da gustare come il riso, i vini, i formaggi e i salumi.
Infine, ne La parola agli esperti è possibile assaggiare e dialogare con alcuni produttori di farine, torrone, mieli rari, te e altro.
Vi aspetto
Lisca
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
sono appena stata a Villa Torretta … la manifestazione è molto carina, ho trovato tanti spunti e idee interessanti. La location merita, organizzata abbastanza bene per la circostanza, e ho trovato geniale l’iniziativa “Panettone tutto l’anno”, non sono un’amante del genere, ma mi sono dovuta ricredere sulla bontà della pasticceria tradizionale.
Grazie per aver pubblicizzato la manifestazione.
Ciao Lisca, piacere di conoscere te e il tuo bellissimo sito! Ti scrivo per ringraziarti per aver scelto tra le ricette per il concorso della Del Verde anche una mia, mi hai regalato un’emozione immensa!
A presto,
Roberta
Ciao Roberta,
te lo sei meritato e il piacere è stato tutto mio! a presto
Lisca
Ieri sera mentre aspettavo la fila per prendere un gelato alla gelateria Bio (di Forlì) ho letto un bel articolo su di te, che ho trovato lì. Ancora complimenti per le tue attività, libri e blog!
Ciao Lisca,
ho letto il tuo blog e mi è piaciuto tantissimo !!
Verrò sicuramente domenica a Villa Torretta dove avrei piacere di incontrarti se fosse possibile.. ho avuto un’idea da sviluppare di cui mi piacerebbe parlarti :))
Diversamente rinnovo i complimenti sia per le ricette ben fatte che per le iniziative che hai o che stai sviluppando !!
Gabriella
Ciao Gabriella,
grazie mille per i complimenti. In realtà il post cui fai riferimento è dell’anno scorso. Quest’anno non ho avuto occasione di partecipare a Milano golosa. Per vedermi all’opera a Milano puoi venire il 22 novembre a Cascina Cuccagna (seguiranno dettagli di orario).
A presto
Lisa