
In questa caotica giornata post elettorale un po’ di buonumore me lo da l’avvicinarsi di Fà la cosa giusta. Anche quest’anno oltre ai tanti espositori c’è un ricchissimo programma da venerdi 15 a domenica 17 marzo alla Fiera Milano City (Porta Eginardo, Viale Eginardo).
Per saperne di più di Ecocucina e su come risparmiare e ridurre l’impatto ambientale ai fornelli potete seguire il mini corso gratuito che terrò sabato 16 marzo dalle 13 alle 14 nella Piazza “Mangia Come Parli”. I veri protagonisti del mio corso saranno baccelli, gambi, foglie, torsoli e naturalmente la cottura a impatto zero in lavastoviglie!
Vi segnalo anche la mia personale selezione degli appuntamenti da non perdere:
Venerdi 15 marzo, ore 11:30->13:30 o Sabato 16 marzo, ore 12:00->14:00 | Piazza Saperi e Sapori – Micro corso di Raw Food alla radice della sostenibilità alimentare
Sabato 16 marzo, ore 10:00->11:30 | Sala Rita Levi Montalcini – La garanzia partecipata dei GAS e della filiera corta in Lombardia
Sabato 16 marzo, ore 17:30->18:30 | Piazza Abitare Green – L’ABC dell’impatto minimo: Azioni, Buone scelte e Consapevolezza
Domenica 17 marzo, ore 14:30->15:30 | Piazza Abitare Green – IORICREO, manuale di riciclo creativo
Domenica 17 marzo, ore 11:30->13:00 | Spazio Terre di Mezzo – Dalle bucce nascono i fiori: corso di compostaggio domestico
Domenica 17 marzo, ore 12:00->13:00 | Piazza Saperi e Sapori – La pasta madre: cos’è, come funziona, perchè ci fa bene e come usarlo in cucina
Domenica 17 marzo, ore 14:00->15:00 | Stand Milano Natura – Cucinare con le alghe
Domenica 17 marzo, ore 15:30->17:00 | Piazza Abitare Green – Vivere in 5 con 5 euro al giorno
Vi aspetto.
Lisca
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
mi piacerebbe esserci…sono un pò lontana però 😦 a quale stazione di milano dovrei scendere per essere il più vicino possibile? così vedo se riesco a trovare un treno per venire su (dalla toscana) 🙂
Centrale o Garibaldi è indifferente poi prendi la metro rossa fino a Amendola Fiera.
Lisca
ciao forse riesco a venire, ma parteciperei solo alla “lezione” di sabato 16 dalle 13.00 alle 14.00 quella appunto sulla eco cucina…è a pagamento o va prenotato?
grazie
ciao, l’incontro tenuto da me è gratuito e non è necessario iscriversi
Lisca
🙂 http://sallychef.wordpress.com/2013/02/27/coloriamo-questa-giornata/
Finalmente inizia ad essere presa sul serio la necessità di evitare gli sprechi. Lo facevano i nostri nonni per necessità personali, lo dobbiamo fare noi per necessità ambientali. Che poi, è un po’ la stessa cosa o l’altra faccia della medaglia, no? Complimenti a Lisca