Vai al contenuto

1 base (anti spreco) per 3 – Cono gelato

26 marzo 2014

cono gelato crudista

La seconda ricetta con la super base anti spreco a base di frutta (scarto del centrifugato) è un semplice cono gelato. La base diventa la cialda croccante del cono. Il gelato si prepara con frutta fresca in pochi minuti. Naturalmente non è un vero gelato a base di latte o creme ma il risultato è comunque buono, sano ed eco.

Per la base anti spreco: cliccate qui

Una volta preparato il composto ed essiccato, avvolgetelo intorno a stampini a cono e tagliate in modo da ricavare più coni possibile. Riponete nell’essiccatore e essiccate per ulteriori 4 ore a 40°. Una volta pronti, estraete gli stampini e conservate i coni in frigorifero o in alternativa in freezer, se non li consumate entro un paio di giorni, in modo da mantenerli croccanti a lungo.

 

Per il gelato invece..

Ingredienti

350g di frutta matura e di stagione

1 banana matura

2 cucchiai di zucchero a velo (facoltativo)

 

Preparazione

La sera prima di preparare il gelato lavate bene le fragole (o qualunque altro frutto abbiate scelto come ad esempio kiwi, frutti di bosco, pesche, albicocche), asciugatele con attenzione  e tagliatele a dadini. Sbucciate e affettate sottilmente la banana. Disponete tutta la frutta su un vassoio e riponete in freezer. Quando si sarà congelata potrete compattarla in un sacchetto per alimenti, meglio se sottovuoto. La frutta così conservata può restare in freezer per circa 6 mesi senza perdere il gusto. Se amate le fragole vi consiglio di farne scorta in modo da averle a disposizione quando avete voglia di un gelato istantaneo. Per preparare il gelato azionate il robot più potente che avete in casa e versate la frutta a pezzi, poca alla volta, insieme allo zucchero. Frullate fino a che avrete un gelato mantecato e uniforme. Suddividetelo subito sui coni e servite.

Lisca

6 commenti leave one →
  1. 26 marzo 2014 18:25

    Quello alla banana è buonissimo! Ottimo anche senza zucchero per una merenda dietetica. 🙂

  2. saffino permalink
    28 marzo 2014 21:18

    L’ha ribloggato su sperimentoincucinae ha commentato:
    Fantastica e gustosa!

  3. 29 marzo 2014 17:57

    Che bella idea! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^

  4. laura permalink
    1 aprile 2014 12:51

    Ciao! Mi piace la cucinca italiana. Ho provato la tua ricetta e era molto buono. Grazie. Habedere

  5. Misterkappa permalink
    24 aprile 2014 14:19

    Bel post, mi piace! 🙂

Trackbacks

  1. 1 base (anti spreco) per 3 – Il cannolo di riciclo e crudista | Ecocucina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: