1 base (anti spreco) per 3 – Il cannolo di riciclo e crudista
Terzo capitolo di 1 Base (anti spreco) per 3: dopo le tartellette con yogurt e lamponi, il cono con gelato alla frutta , la terza ricetta è il cannolo, omaggio alla Sicilia. La base è la stessa, il ripieno è vegetale e a crudo, facilissimo da preparare.
Ecco come preparare questi golosissimi cannoli antispreco e 100%vegetali:
Ingredienti
1 base anti spreco, la ricetta la trovate qui
2 banane mature
2 cucchiai di cocco in scaglie
2 cucchiai di pistacchi sgusciati
1 baccello di vaniglia
Preparazione
Incidete la base a rettangoli e arrotolateli attorno alle formine per cannolo, leggermente unti con olio di semi. Riponete nell’essiccatore ed essiccate per ulteriori 3 ore. Poco prima di servire, frullate le banane sbucciate con il cocco in scaglie e 3 cucchiai di acqua. Incidete il baccello e unite i semi al composto. Frullate fino ad avere una crema omogenea e mettetela in una sac à poche. Togliete le cialde a forma di cannolo dalle formine. Riempite i cannoli con la crema di banana e cocco. Tritate i pistacchi e passate le estremità dei cannoli nel trito di pistacchi.Spolverate con lo zucchero a velo e servite subito. I cannoli vanno preparati al momento del servizio perchè con il passare del tempo la cialda tende a inumidirsi e perdere croccantezza. Potete preparare in anticipo la crema e la cialda del cannolo ma riempiteli solo al momento di gustarli.
N.B. Conservate il baccello di vaniglia e usatelo per profumare lo zucchero o per altre ricette.
Prossima settimana c’è il fuori salone! Se siete a Milano vi ricordo 2 appuntamenti con l’Ecocucina aperti al pubblico e da non perdere:
– Mercoledi 9 aprile ore 20 showcooking di Ecocucina per Miele presso il Miele Gallery di Corso Garibaldi 99, tema Inspiration;
– Sabato 12 aprile ore 19 Eco-rivoluzione in cucina per Grohe presso lo showroom di Via del Crocifisso 19, primo piano.
Naturalmente ci sarà anche il pranzo per i 20 follower di Ecocucina che si sono iscritti, presso lo showroom di Arclinea a Milano. C’ è un ultimo posto disponibile! per partecipare scrivetemi a info@ecocucina.org.
Vi aspetto
Lisca
Ciao ecocucina, bellissimo il tuo blog
Non ho prestato attenzione se gradisci o meno ricevere questi “premi virtuali”.
Vorrei ad ogni modo che tu sapessi che oggi ho pensato al tuo blog green, e se a tua volta non girerai il premio non mi offendo… per me conta il pensiero.
Un abbraccio
Joyce
http://www.mygreenfood.it/il-primo-premio-per-mygreenfood-grazie-primavera/
Ciao Joyce,
grazie mille per il premio e aver pensato a me