Menu antispreco: Patè di funghi e melanzane alla menta
Vi scrivo dalla Turchia, dove sono in vacanza, un vero trionfo di sapori mediterranei e dove l’ingrediente re della tavola è la melanzana, cucinata in milioni di modi. In particolare la crema di melanzane è un tipico meze, antipasto servito freddo e spesso accompagnato con menta fresca. Oggi ve ne propongo una versione ai funghi, un patè che fa parte del mio menu antispreco e svuota dispensa. A breve sarà di nuovo stagione di funghi ed è utile smaltirne le scorte entro l’anno, anche perchè non hanno una conservazione lunghissima, sia secchi che surgelati. Ricetta per 4 persone.
Patè di funghi e melanzane alla menta (Funghi porcini secchi)
Ingredienti
2 manciate di funghi porcini secchi
1 grossa melanzana
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Menta fresca
Sale e pepe
Preparazione
Mettete i funghi in ammollo nel vino bianco e fate riposare per 20 minuti. Strizzateli e tagliateli grossolanamente. Tagliate la melanzana a cubetti, senza sbucciarla. Sbucciate e affettate l’aglio. In una padella scaldate a fuoco basso 2 cucchiai di olio con l’aglio. Unite funghi e melanzana e fate saltare per 8 minuti. Sfumate quindi con il vino bianco e fate evaporare e a fiamma alta. Salate e asciate cuocere per ulteriori 5 minuti. Quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Frullate il tutto con la menta fresca e ulteriori due cucchiai di olio. Completate con una macinata di pepe e riponete in frigo fino al momento di servire. Portate in tavola con crostini di pane o verdure in pinzimonio da gustare con il patè. Varianti: potete aggiungere una patata bollita se volete rendere questo patè più denso e nutriente. Potete invece aggiungere pomodoro crudo a dadini e basilico se vi piace in versione più fresca e estiva.
Lisca