Ecocucina su Valore Alimentare – le mie ricette preferite A+B
9 settembre 2014
tags: barbabietola rossa, biologico, bucce, limone, pesche, scarto, scarto centrifugato, scorza limone, scorze, vegetariano
Sono più di tre anni che scrivo e cucino su Valore Alimentare Magazine, autorevole magazine dedicato a biologico, alimentazione e salute. Nella mia rubrica Ecocucina, ogni mese mi dedico a un ingrediente realizzando 2 ricette: una con la parte nobile (Lato A) e una con la parte di scarto (Lato B). Sono I piatti che porto tutti i giorni sulla mia tavola, ricette semplici, ecologiche, salutari ed economiche.
Qui trovate una panoramica delle ricette A+B più recenti.
Queste le mie preferite:
Limone
Scorza (Limonata) + Scaloppine di seitan al limone (succo)
a
a
Barbabietole rosse
Gazpacho di barbabietola rossa (succo) – Risotto alla barbabietola (scarto centrifugato)
a
a
Pesche
Cocktail alla pesca (succo home made) + Tartellette alle pesche
7 commenti
leave one →
QUESTA SERA, CON LE BUCCE DELLE FAVE SURGELATE, HO PREPARATO UN OTTIMO TORTINO CON FARINA DI CECI!!!!!!!!! HO ANCHE UNITO ALLE FAVE I GAMBI DELLA CICORIIETTA E DELLA RUCOLA.PER DOLCE HO SBUCCIATO E AFFETTATO 2 MELE, UNITO 2 CUCCHIAINI DO SCIROPPO DI AGAVE, NOCE MOSCATA E HO AMALGAMATO IL TUTTO CON ALTRA FARINA DI CECI. HO MESSI L’IMPASTO SPOLVERIZZATO CON CANNELLA E CACAO AMARO IN UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO LEGGERMENTE UNTA E L’HO LASCIATA CUOCERE PER CIRCA 20 MIN-ENTRAMBI I TORTINI SONO DA MANGIARE FREDDI.CARI SALUTI, liliana
Liliana sei un mito! belle le ricette che proponi, le proverò anche io.
Lisa
ciao lisca,
hai un suggerimento per utilizzare gli scarti dei pomodori quando si fa la salsa? ho pensato di frullarli con il frullatore ad immersione ottenendo una crema ma poi non saprei come utilizzare questa crema….!!!
grazie di tutti i suggerimenti!
ba
Ciao Barbara,
come scarti della salsa di pomodoro intendi bucce e semi?
Lisca
Trovo molto interessante la sua attività. Se ha tempo e voglia, dia un’occhiata al mio blog di food photography sulla Franciacorta. Grazie e buona giornata 🙂
http://franciacortafoodanddrinks.wordpress.com
Ciao, lisa , mi chiami Jimena . Io sono dalla Spagna.. Mi piace molto il tuo blog.Un saluto.
Che meravigliose ricette!!! 🙂 Non vediamo l’ora di provarle tutte! (e aspettiamo anche di leggere il resoconto dal Blogfest!)