Vai al contenuto

#Ecocucina Sabato al Salone del gusto e Terra Madre Slowfood

24 ottobre 2014

Foto_Visual_ITA_VERT_LOGHIl-331x700

 

Imperdibile (almeno per me) l’appuntamento Slowfood con Salone del gusto e Terra Madre  (23-27 ottobre) che anche quest’anno dedica numerosi incontri e corsi sul tema della riduzione degli SPRECHI alimentari, tutti con il titolo “La cucina del recupero:..”

Pietro Parisi – i Boccaccielli

Antonio Tubelli – reinterpretare la pasta

Peppino Tinari – il quinto quarto

Regina Tchelly (Brasile) – l’esperienza brasiliana

Alessandra e Roberto Casamenti – le polpette

Fabio Picchi – senza vizi e senza sprechi

Marlena Buscemi – con quel che resta del Salone

Alice Delcourt – che pesci prendere

Quest’anno per la prima volta Slowfood ha proposto a tutti gli chef, me compresa, di non realizzare showcooking, ma veri e propri corsi e laboratori con lo spirito di coinvolgere attivamente nelle preparazioni i partecipanti. Non solo show e intrattenimento quindi, ma insegnamento (e magari divertimento!).

Sabato al Salone del Gusto mi dedicherò  alle famiglie trattando il tema dell’autoproduzione con un approccio adatto anche ai bambini con preparazioni originali che piaceranno (spero) a tutta la famiglia.

Quando: Sabato 25 ottobre alle 16

Dove: nella Cucina Didattica di Slow Food Educa, Pad. 5

A condurre con me il laboratorio “Autoproduzione in cucina: quando gli scarti diventano scorte” ci sarà l’amica, scrittrice e foodblogger Francesca Stignani di SpiceOddity.com autoproduttrice attiva e aperta a influenze di altre culture e cucine.

I partecipanti al nostro laboratorio realizzeranno con noi  tutto quello che di solito si acquista al supermercato: latticini, zuppe, pane con lievito madre, preparazioni di base, bibite, fermentati, crauti home made. Conoscere come fare in casa molti dei prodotti di uso quotidiano significa acquisire maggiore consapevolezza sul cibo e può portare benefici per salute, portafoglio e ambiente oltre che imparare come trasformare SCARTI in SCORTE.

A breve le ricette.

Lisca

 

 

 

 

 

 

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: