#Expoweek Domani con gli expottimisti Marco Bianchi, Gloria Zavatta e EggFoodDesign in ExpoGate
EXPO! In Expo Gate è tempo di expottimismo
Questa settimana mi trovate in una tenda montata fuori dall’Expo Gate…perchè da lunedì 17 novembre fino a venerdì 21 novembre, nello Spazio Sforza all’interno di Expo Gate (Via Beltrami), sono in programma decine di incontri/laboratori/workshop con il coinvolgimento di 50 community e 1000 expottimisti e cibo e ambiente sono tra i temi più dibattuti.
Qui potete consultare il programma completo, giorno dopo giorno sempre più fitto.
Ecco il programma di domani che mi vede protagonista in due incontri alle 10 (per le scuole) e alle 18 (per tutti!):
Ore 10-12 FOOD4ALL: BACK TO SCHOOL
Quanta acqua occorre per produrre 1k di mele? Quanta terra per 1kg di carne? Quanta CO2 si emette per produrre 1kg di fagioli? L’impatto ambientale del cibo in un laboratorio interattivo per le scuole a cura di Ecocucina e EggFoodDesign.
Questo incontro dedicato alle scuole è una prima anticipazione di Food4All, progetto di cui sentirete parlare in futuro..soprattutto nei mesi di Expo Milano 2015.
Ore 13-14.30
AMBASSADOR DI EXPO MILANO 2015
Presentazione del progetto Chef Ambassador di Expo Milano 2015 con Giacomo Biraghi e Paolo Marchi di Identità Golose
Expo Milano 2015 parla con la voce degli chef: Alciati, Oldani, Bartolini, Battisti, Knam..
Ore 14.30-15.30
LIFEGATE
LifeGate presenta il suo progetto per il “fuori Expo”.
Ore 15.30-17
FOOD ECONOMY
Presentazione del libro di Antonio Belloni “Food Economy – L’Italia e le strade infinite del cibo tra società e consumi” edizioni Marsilio.
Ore 17-18
PODISTI DA MARTE
I pro-attivisti di Podisti da Marte svelano i loro progetti per Expo Milano 2015.
Ore 18.00-20
SOSTENIBILITÀ, COME FARE DEL BENE A SE STESSI E AL PIANETA.
Talk-Aperitivo con Marco Bianchi, Lisa Casali e Gloria Zavatta di Expo 2015 spa. Intervengono Laura Pavesi e Luisa Manfrini.
In questo incontro informale e sottoforma di aperitivo parleremo del tema al centro del prossimo Expo: ovvero la stretta connessione che c’è tra CIBO-Ambiente-Salute. Quello che accadrà in Expo Milano 2015 potrà generare un cambiamento verso una maggiore sostenibilità ambientale nella nostra alimentazione, nel modo in cui produciamo il cibo e utilizziamo le risorse naturali? Ci guiderà verso scelte più salutari? Quanto alte devono essere le nostre aspettative?…domani cercherò di scoprirlo e voi con me se interverrete all’incontro.
A domani!
Lisca
Trackbacks