Vai al contenuto

#IdentitàNaturali il SUCCO della cucina eco&salutare a #IGmi15

7 febbraio 2015

Sono pronta! Domani mi aspetta una lunga giornata sul palco di Identità Naturali, anche quest’anno avrò l’onore e il piacere di presentare la giornata dedicata all’alimentazione sana e sostenibile di Identità Golose Milano. L’appuntamento è in Sala Blu 2 dalle 10.15 alle 19 circa. Purtroppo mi perderò l’apertura del Congresso da parte di Pietro Leemann, chef che ha sempre molto da dire sulla cucina naturale, me lo racconterete voi?

La giornata di Identità Naturali sarà inaugurata invece dalla chef e pasticcera Loretta Fanella (Borgo San Jacopo, Hotel Lungarno, Firenze) “Un dolce risveglio per tutti” da cui non vedo l’ora di farmi stregare/svegliare con le sue creazioni buonissime e sempre sorprendenti. Quest’anno Loretta proporrà dolci adatti anche a chi ha intolleranze perché un almeno un dolce risveglio non si nega a nessuno.

Loretta Fanella

Sono veramente curiosa di chiacchierare poi con Simone Salvini (Chef Organic Academy) perché abbiamo una grande passione in comune “Il magnifico mondo dei legumi”, spero la sua passione sia contagiosa e vi prenda anche a voi la legumi-mania.Viva gli chef che hanno il coraggio di portare sul palco di un congresso come Identità ceci, fagioli, lenticchie..

Simone Salvini

“Il tempo che trasforma: fermenti, funghi e alghe” è il titolo della mia guru Daniela Cicioni (Chef e consulente vegana e crudista), che porterà sul palco i suoi fermentati e fermentini. Ogni volta che la sento rimango illuminata dalla carica innovativa della sua cucina ma anche conquistata dai suoi modi semplici e gentili.

Daniela Cicioni – Foto di Brambilla e Serrani

Anche Fabio Abbattista (Leone Felice a L’Albereta Relais & Chateaux) parlerà di legumi nel suo intervento “Un Sano Piacere Italiano”

Fabio Abbatista

Il mondo vegetale sarà anche al centro del racconto di Simone Tondo (Roseval, Parigi) “Una stagione, tre piatti, tre colori”e di Sergio Bastard (Casona del Judio, Santander, Spagna) “Lo sbarco del mondo vegetale”.

Simone Tondo

Sergio Bastard

Parleremo poi di Pasta Madre e lunghe lievitazioni per panificare nel modo più sano e naturale con  Matteo Aloe chef e ristoratoreGestione di un’insegna naturale”.

Matteo Aloe

Cucina vegetale, fermentazioni, piacere&salute al centro dell’intervento di  Femke van den Heuvel (Vlam In De Pan, Haarlem, Olanda).

Femke Van Den Heuvel

In chiusura la bravissima chef Cristina Bowerman (Glass Hostaria, Roma), Ambassador  Woman for Expo. che porterà sul palco piatti e idee innovative sul mondo delle api: “To Bee or not to Bee”.

Cristina Bowerman

Seguite il live twitting della giornata sul mio account @liscalisca #IdentitàNaturali #IGMi15.Instagram: @Ecocucina

3 commenti leave one →
  1. 7 febbraio 2015 18:32

    Ci sarò anch’io domani! Che meraviglia!

  2. 8 febbraio 2015 14:52

    Sei bravissima… E hai un look strepitoso ( mi sono innamorata dei tuoi stivali)! Un abbraccio

  3. 10 febbraio 2015 00:16

    Che fantastica esperienza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: